Ricominciare a vivere

Fare la valigia sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei viaggi

Consigli pratici su come fare la valigia sostenibile

Eccoci qui, in questo articolo, dove si parlerà di valigia sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei nostri viaggi e dei consigli pratici su come farla.

Pronte per partire per le meritate vacanze; mare, montagna o magari semplicemente qualche giorno di pausa dallo stress quotidiano.

Fare la valigia può essere un dilemma, ad esempio, mentre vi sto scrivendo, sto già calcolando quanti minuti prima della partenza posso iniziare a fare la mia… eheheh lo so, ci si riduce sempre all’ultimo. 😉

Però, se vogliamo iniziare a viaggiare in modo più sostenibile dobbiamo giocare in anticipo!

Valigia sostenibile per ridurre l'impatto ambientale dei viaggi. Consigli pratici su come farla.
Foto Pinterest

Fare la valigia in modo sostenibile è un modo per ridurre l’impatto ambientale dei nostri viaggi, imparare a viaggiare con quello che veramente ci serve e godersi al massimo il relax.

Ecco qui alcuni consigli pratici su come fare valigia sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei nostri viaggi, senza troppe ansie:

Valigia sostenibile: la scelta

Cerchiamo di optare per una valigia realizzata con materiali eco-friendly, come fibre riciclate o materiali naturali. Evita valigie in plastica rigida o materiali non riciclabili.

Io al momento viaggio molto bene con il trolley semirigido Go-Slight di Carpisa, dove sia il guscio che la fodera interna sono realizzati in RPET, plastica composta al 100% da bottiglie in PET riciclato.

Possiamo decidere, per necessità o comodità, di viaggiare con uno zaino da trekking al posto della valigia e vi posso consigliare quelli della marca Ferrino che, oltre ad essere garanzia di ottimi prodotti per il viaggio, hanno anche una filosofia aziendale molto sostenibile investendo sul prolungamento del ciclo di vita dei prodotti per ridurre al minimo gli scarti.

Valigia sostenibile: viaggia leggero

Siamo abituati ad avere armadi straripanti di abiti e di conseguenza valigie pesanti e piene di cose che alla fine non utilizziamo mai.

Impariamo a togliere.

Impariamo a portare solo l’essenziale, limitando il numero di abiti e oggetti che inseriamo in valigia. Viaggiando leggeri, si capisce quello di cui abbiamo veramente bisogno. Scoprirai che possiamo farci bastare veramente il minimo indispensabile.

Vuoi mettere la soddisfazione a fine vacanza di aver sfruttato effettivamente tutti gli outfit scelti?!

Valigia sostenibile: usa borse riutilizzabili

Cerchiamo di evitare di utilizzare sacchetti di plastica per organizzare i vestiti. Usiamo invece organizer riutilizzabili o borse in cotone per mantenere tutto in ordine. All’inizio ero scettica e non li usavo invece sono la svolta! Ti permettono di avere sempre tutto in ordine e a portata di mano; molto consigliati soprattutto per chi viaggia con lo zaino.

Io mi sono trovata bene con le buste per il viaggio di Tiger ma su Amazon ne trovate veramente una grande selezione, ad esempio questi.

Valigia sostenibile: usa prodotti eco-friendly

Sia in viaggio che a casa cerchiamo di optare per prodotti di igiene personale come shampoo, balsamo, sapone e dentifricio, realizzati con ingredienti naturali, in formati ricaricabili o in confezioni ecologiche.

Ad esempio io mi sono appassionata molto ai saponi solidi, non posso più farne a meno e per il viaggio sono perfetti!

Ci sono tantissimi brand anche Made in Italy che si sono specializzati in questo tipo di prodotti, io v consiglio quelli che sto utilizzando in questo periodo:

Valigia sostenibile: la borraccia

Portare con noi la borraccia non sempre è comodo perché a volte si fatica a trovare fontane con acqua potabile dove ricaricarla. Però dobbiamo cercare di essere ottimisti, per questo mettiamo nella nostra valigia sostenibile una bottiglia d’acqua riutilizzabile per ridurre l’uso di bottiglie di plastica monouso.

Io la utilizzo quotidianamente e per forzarmi a bere almeno i 2 litri consigliati dal medico mi sono regalata una borraccia più grande della mia faccia, comodissima! Questa qui.

Altrimenti si può optare per le classiche 24Bottles che non ti deludono mai.

Valigia sostenibile: no all’usa e getta

Si sa, le confezioni monouso sono la cosa più comoda del mondo, soprattutto quando si viaggia ma ahimè sono la cosa meno sostenibile che esista.

Ci sono tante soluzioni alternative per non rinunciare alle nostre comodità neanche in viaggio, ad esempio possiamo usare degli organizer di piccole dimensioni (come questi) dove poter inserire poco prodotto, in poche parole una travel size fai da te! Per quanto riguarda fazzoletti, salviette, dischetti struccanti etc. cerchiamo di optare per soluzioni riutilizzabili o biodegradabili.

Valigia sostenibile: documenti digitali

Riduciamo l’uso di carta stampando meno documenti. Salviamo i nostri biglietti, prenotazioni e documenti importanti in formato digitale sul nostro smartphone, tablet o pc.

Valigia sostenibile per ridurre l'impatto ambientale dei viaggi. Consigli pratici su come farla.
Foto Pinterest

La valigia sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei nostri viaggi richiede un po’ di pianificazione e consapevolezza, ma con un po’ di impegno possiamo contribuire a ridurre l’impatto ambientale dei nostri viaggi e promuovere pratiche di viaggio più responsabili.

E tu sei una viaggiatrice sostenibile? Hai già letto i primi due articoli che parlano di rinascita e viaggio?

Li trovi qui e qui.

Condividiamo i nostri viaggi sulla nostra pagina Instagram!


Chiara Pasini

Designer e Founder di Feeling Nova

Subscribe to our newsletter!