Uova e Colombe a sostegno delle persone.
Secondo un’indagine del Centro studi CNA, durante Pasqua in Italia si consumano circa 15 milioni di uova di cioccolato. Ho scelto di raggrupparvi dei progetti a sostegno della ricerca; acquistando queste Uova di Pasqua per la ricerca, il ricavato sarà donato in beneficienza.
L’uovo di Pasqua fa parte sia della storia che della leggenda. Per i Cristiani è il simbolo della resurrezione di Gesù, emblema della continua rinascita del ciclo della vita. Nelle famiglie reali e nell’alta nobiltà, dal Medio Evo, iniziò la moda delle uova artificiali in materiali preziosi; questa tradizione viene onorata fino alla fine dell’Ottocento dall’orafo degli zar. Alla corte del Re Sole Luigi XIV viene introdotto l’uovo di cioccolato dal primo chocolatier francese David Chaillou, all’inizio del Settecento. Nel 1875 il britannico John Cadbury, fondatore del gruppo dolciario omonimo, lanciò la prima produzione in serie di uova di cioccolato. Sarà però solo con il Novecento che l’uovo di cioccolato diventa d’uso comune, così come l’abitudine di inserire all’interno un dono simbolico.
Dopo avervi raccontato un po’ di storia dell’Uovo di Pasqua vi raccolgo di seguito alcune uova acquistabili a sostegno della Ricerca; mi sembra un gesto semplice ma importante per tutte le malattie che hanno bisogno di fondi per essere curate.
Uovo di Pasqua per Attivecomeprima Onlus

Le attività di Attivecomeprima sono finalizzate a migliorare la qualità del vivere dei pazienti oncologici e dei loro famigliari. L’équipe composta da psicologi, medici, operatori psicofisici ed ex pazienti, risponde, da oltre 45 anni, alle esigenze umane, psicologiche e fisiche di chi chiede aiuto.
Acquistando qui l’Uovo di Pasqua sostieni l’Associazione aiutando a mantenere gratuiti tutti i servizi alle famiglie colpite dal cancro.
Se lo desideri, puoi anche donare quante uova vorrai a una delle Comunità che hanno selezionato, come: Il Piccolo Principe, Cooperativa Prometeo, Fondazione La Pelucca. Ci penseremo loro a consegnarle.
Per maggiori informazioni potete visitare il loro sito www.attivecomeprima.org
Colomba Loison per Komen Italia

Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea dal 2000 nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale.
Gli obiettivi:
- Tenere alta l’attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile e promuovere in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme
- Sostenere e migliorare le opportunità di cura delle donne che vivono l’esperienza del tumore del seno
- Potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute
- Aiutare altre Associazioni a mettere meglio in gioco idee virtuose
Puoi sostenere questa associazione e la prevenzione del tumore al seno acquistando la Colomba sul sito www.komen.it
Uova di Pasqua AIL

Le Uova di Pasqua AIL sostengono le cure dei pazienti ematologici. Con una donazione minima di 12 euro potrai supportare la ricerca scientifica e l’assistenza ai malati e alle loro famiglie in tutta Italia. Per scoprire dove trovare le Uova di Pasqua AIL nella propria città contatta la sezione provinciale AIL più vicina o chiama il numero 06 7038 6013.
Ogni anno 33 mila persone ricevono una diagnosi di tumore del sangue (leucemie, i linfomi e il mieloma) Acquistando un uovo di pasqua sosterrai:
- la ricerca scientifica con 221 progetti di ricerca in tutta Italia;
- le cure domiciliari per adulti e bambini. Sono 42 le sezioni provinciali AIL che erogano il servizio, con 2.826 pazienti seguiti ogni anno e 43.249 accessi effettuati;
- le case alloggio AIL, strutture situate nei pressi dei Centri Ematologici che accolgono i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure. Sono 37 le sezioni provinciali che offrono il servizio, con 73 case alloggio e 3.772 persone ospitate in un anno;
- il funzionamento di 136 Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca;
- 27.770 servizi socio-assistenziali ogni anno;
- la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.
Cofanetti di Pasqua Medici senza frontiere

La ong Medici senza frontiere da 50 anni interviene in tutte le emergenze umanitarie con rapidità ed efficacia. Le attività mediche spaziano dalla gestione di ospedali, cliniche e centri nutrizionali, alla chirurgia di guerra e di routine, alla lotta alle epidemie e al supporto psicologico per le vittime di traumi.
Per sostenere le sue attività propone confezioni regalo con ovetti e coniglietti di cioccolato biologico ed equosolidale. Ognuna richiede una donazione minima di 16 euro: con questa cifra Msf può, per esempio, garantire a 20 bambini il vaccino contro il morbillo, malattia che in molti paesi del mondo ancora uccide. Puoi acquistare i cofanetto online su bottegasolidale.medicisenzafrontiere.it
Uova di Pasqua per Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC) è la prima realtà di ricerca scientifica in Italia interamente dedicata alla fibrosi cistica e alla cura per tutti. Per sostenere la ricerca puoi acquistare:
- uova tradizionali, al cioccolato al latte e fondente da 500 grammi, con nuove sorprese dedicate ai bambini.
- uova Gold in edizione limitata, al cioccolato al latte e fondente da 500 grammi, con sorpresa pensata per i grandi firmata Vinicum: una comoda glacette per tenere fresche le bottiglie.
- gallinella e il coniglietto di cioccolato al latte da 240 grammi, con sorprese dedicate ai bambini.
- colombe di pasticceria Fiasconaro da 750 grammi, disponibili nella versione classica con canditi all’arancia e glassa di mandorle oppure con gocce di cioccolato e glassa.
- la novità 2021: il DolceCuore, soffice dolce da forno a forma di cuore da 500 grammi, preparato con ingredienti biologici, disponibile nella versione margherita o con gocce di cioccolato, entrambe guarnite con glassa.
Puoi richiederli al Volontario FFC a te più vicino oppure ordinarli dallo shop solidale FFC.
Uova di Pasqua per Lega del Filo d’Oro

Lega del Filo d’oro da 50 anni assiste, educa, riabilita e reinserisce nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
Acquistando queste uova sosterrai il completamento del secondo lotto del nuovo centro nazionale di Osimo (Ancona) dedicato alle cure di bambini e adulti sordociechi. Le uova della Lega del Filo d’Oro si comprano sul sito www.uovasolidali.it in confezioni da due (una al latte e una al fondente, ognuna da 300 grami) con un contributo minimo di 25 euro, spese di spedizione comprese.
Uova di Pasqua per Intersos

Gli operatori e operatrici di Intersos sono in prima linea con interventi d’emergenza in 20 Paesi del mondo. Pronti a soccorrere, curare, proteggere. A garantire accesso alle cure mediche, all’acqua pulita e ai servizi igienici. A distribuire beni di prima necessità e ripari d’emergenza. Pronti a dare tutto per salvare una vita.
Le uova di Intersos si chiamano Pasquagino; ripropongono la storia di Gino il Leoncino che rappresenta tutti i bambini che hanno vissuto traumi e hanno perso la speranza. Attraverso l’acquisto delle uova di cioccolato al latte o fondente sosterrai questa associazione, che organizza missioni umanitarie per aiutare persone colpite da guerre, violenze e disastri naturali. In particolare quelle di quest’anno, da ordinare sul sito www.intersos.org sostengono i bambini nello Yemen.
Uova di Pasqua per L’associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma

L’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S. è nata per iniziativa di alcuni genitori direttamente coinvolti e di oncologi che ne curavano i bimbi ammalati. La Mission dell’Associazione è: sconfiggere il Neuroblastoma e i Tumori Solidi Pediatrici attraverso progetti di ricerca innovativi volti ad individuare nuove ed efficaci terapie e cure personalizzate.
Questa associazione ha lanciato la campagna Cerca un uovo amico, permettendo di acquistare un regalo solidale sia per noi che per i nostri amici. Infatti, per favorire la ricerca alla lotta contro il neuroblastoma, è possibile ordinare con spedizione gratuita dei kit di sei uova (con sorpresa), dopo aver scelto tra cioccolato al latte, fondente o nocciolato, oppure optare per le uova singole. Puoi acquistare e sostenere la ricerca sul loro sito www.neuroblastoma.org
Colomba Veneziana per AISM

AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che da oltre 50 anni interviene in modo completo su tutti gli aspetti della sclerosi multipla (SM): sulle persone, la ricerca, i diritti. È il punto di riferimento più autorevole per chi è colpito dalla patologia, per i familiari, gli operatori sociali e sanitari e tutte le persone coinvolte nella SM.
AISM fornisce alle persone accoglienza, informazione, orientamento, supporto e servizi grazie a una rete capillare di 98 Sezioni, 16 Coordinamenti Regionali, 49 Gruppi Operativi e 13.000 volontari.
Per sostenere la ricerca puoi acquistare la colomba e altri prodotti solidali sul loro sito www.aism.it
Uovo di Pasqua Grow

Per ogni uovo di Pasqua Grow verrà piantato un albero di cacao.
Grow è un uovo di Pasqua fondente con pregiato cioccolato, una croccante granella di fave di cacao e una confezione di carta seta equosolidale e riutilizzabile. Inquadrando il QR code all’interno, si darà vita a una nuova foresta sostenibile in una zona del Perù a forte rischio deforestazione e verrà supportata la comunità che se ne prenderà cura. Chi lo riceverà potrà inoltre scegliere il nome dell’albero che verrà piantato e riceverà periodicamente aggiornamenti e curiosità su di lui e sul nostro progetto.
Puoi scoprire di più e acquistare l’uovo sul sito www.altomercato.it
Spero che questa selezione di Uova di Pasqua per la ricerca vi sia piaciuta e che possa aiutarvi nella scelta di una Pasqua all’insegna dell’amore verso se stessi e verso il prossimo!
Seguiteci sui nostri canali social e condividete con noi le vostre Uova di Pasqua per la ricerca colorate!
#FEELINGPASQUALE
Buona Pasqua!
Chiara Pasini
Designer e Creative Content Creator
Iscriviti alla nostra Newsletter, così potrai scoprire in anteprima tutte le novità dei prossimi mesi!
- L’importanza dei tessuti a contatto con la pelleSaper riconoscere i tessuti per combattere il caldo e quelli da mettere a contatto con la pelle per la nostra salute.
- Fare la valigia sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei viaggiFare la valigia in modo sostenibile è un modo per ridurre l’impatto ambientale dei nostri viaggi. Consigli pratici su come fare la valigia sostenibile senza troppe ansie.
- Come prepararsi per un viaggio di rinascitaPrepararsi per un viaggio di rinascita richiede cura, riflessione e consapevolezza. To do list di cose da fare per prepararsi al meglio.
- Rinascita e viaggioIl viaggio può essere un’opportunità per la rinascita personale e spirituale. Quando si viaggia si intraprende un percorso di crescita.
- Donare i capelli: la guida definitiva.Donare i capelli per la creazione di parrucche; un gesto di solidarietà per supportare e condividere bellezza.