L'immagine di se

Ricomincio dal rosa!

Su Feeling Nova si è già parlato di colori con l’articolo di Miriam Razza (Make Up Artist e Consulente d’immagine) sull’Armocromia e con il più recente articolo della Dott.ssa Fioravanti “Cibo, colore e buonumore“, che parla degli alimenti colorati e delle loro proprietà e benefici. Sulla scia di quanto è stato scritto vorrei aggiungere anche il mio punto di vista con questo nuovo articolo/recensione. 

La malattia rende tutto più difficile e non è facile vedere a colori, forse a causa dell’ombra nera che sembra oscurare la vita.

Quando tutto sembra remare contro di te, quando non si riesce a vedere altro che il nero, la conseguenza secondo me è che non si riesce a percepire i colori intorno a noi, intesi non tanto come semplice stimolo visivo ma come metafora del lato più variopinto, cangiante e stimolante della vita; perché, come dice mia madre, bisogna cercare il bello in ogni cosa.

L’antico codice dei colori: il libro

Oggi vi consiglierò una lettura davvero interessante riguardo i colori, della quale avete già potuto leggere un piccolo estratto su Instagram, e per chi se lo fosse perso il libro in questione è “L’antico codice dei colori” di Samya Ilaria di Donato. 

Ho scoperto questo libro partecipando nel mese di Marzo 2021 al webinar “Colori e psicogenealogia. Sblocca i tuoi comportamenti inconsci e valorizza i tuoi talenti con l’uso dei colori” con Samya Ilaria di Donato, organizzato da Macrolibrarsi.  Grazie a questo incontro ho iniziato a scoprire tante cose nuove sul perché scegliamo, spesso a livello inconscio, determinate sfumature quando si tratta di abbigliamento o arredo della casa. Per esempio, sapevate che per lo studio è meglio privilegiare l’uso di luci fredde invece che calde?

Oppure ipotizziamo di avere un incontro importante, magari un colloquio di lavoro: oltre che scegliere i colori che ci fanno stare meglio e quindi rimanere nella nostra “comfort zone”, per attirare l’attenzione del nostro interlocutore potremmo optare per colori che richiamino la palette dell’azienda in questione! Ci avevate mai pensato? 

Ho trovato questo webinar estremamente coinvolgente, tanto che il tempo è davvero volato, e mi ha spinto ad acquistare il suddetto libro per approfondire meglio la conoscenza del mondo dei colori.

La lettura che si intraprende è dinamica, non troverete solo “spiegazioni” ma anche test introspettivi ed esercizi pratici al termine di quasi ogni paragrafo, e questo dà al lettore l’opportunità di fermarsi a ragionare su quanto ha appena letto.

Il libro inizia con le istruzioni su come utilizzarlo al meglio, per poi proseguire con il famoso Archeometro inventato da Alexandre Saint-Yves d’Alveydre, medico francese del XIX secolo, che definisce questo strumento di misura dei principi dell’universo “la chiave di tutte le religioni e di tutte le scienze dell’Antichità”.

Segue un capitolo dedicato interamente al bianco e nero e quindi un capitolo sulla spiegazione delle varie “triadi”.

Abbiamo la TRIADE DELLE INFINITE POSSIBILITA’ (rosso-blu-giallo), la TRIADE DELLA FELICITA’ (arancio-verde-viola), la TRIADE DEL SUCCESSO (indaco-oro-scarlatto) e infine la TRIADE DELL’ANIMA (smeraldo-porpora-ambra). Alla fine troviamo la spiegazione del collegamento tra i vari colori e le simbologie universali.

L’antico codice dei colori: l’autrice

Prima di addentrarci nel mondo dei colori, conosciamo meglio l’autrice del libro.

“Samya Ilaria Di Donato è una business counselor, trainer in cromo discipline, conferenziera, scrittrice e mentore dei colori. Da quando il colore le ha salvato la vita, ne ha fatto il suo progetto più importante e sogna di far diventare la Colorsophia una materia in tutte le scuole. Ha sviluppato il primo software di profilatura colorimetrica nel mondo…” : ovvero ColorAnima, che potete trovare sul suo sito www.samyadeicolori.it.

Su questo sito potrete effettuare anche il test dei colori: inserendo alcuni dati (nome, cognome, data di nascita) avrete il vostro personale risultato.

Tra tutti i colori, quello che ho amato sopra tutti gli altri è il rosa e le sue sfumature; un colore che mi fa sentire bene, in un certo senso protetta, la cui vista mi aiuta poiché sembra pizzicare e far vibrare alcune corde profonde del mio animo. 

Ricomincio dal rosa: nel quotidiano

Ph. Clara Parmigiani

Visto che il rosa lo ritroviamo nella palette di Feeling Nova, classico simbolo di femminilità nonché il mio colore preferito, ho voluto unire il tutto per parlarvi di come ho inserito questo colore nella mia quotidianità, si tratti di oggetti, accessori o altro. Vediamoli meglio insieme!

  • PROFUMO: da quando l’ho provato la prima volta non l’ho mai abbandonato: sto parlando di “Mae”, il profumo creato dal naso Paola Bottai per l’Estetista cinica. Ovviamente è rosa e recentemente il packaging è stato ulteriormente abbellito da una elegante scatola nera, nella quale troviamo la storia di questa splendida creazione e anche la piramide olfattiva. Quest’ultima è davvero interessante ed è così caratterizzata: [Note di testa: fili d’erba, bergamotto; note di cuore: patchouli, mughetto e gelsomino; note di fondo: ambra, muschio.] Il risultato è un profumo che trovo elegante, avvolgente, capace di dare un tocco in più di femminilità. Ritengo che non sia mai facile descrivere una fragranza poiché le sensazioni che suscita un profumo sono sempre estremamente soggettive, tuttavia se potessi descriverlo con una canzone… ne sceglierei ben due: “La Vien en Rose” di Édith Piaf ed “Experience” di Ludovico Einaudi perché dopo il mio spruzzo quotidiano mi fa sentire bene, in ordine, pronta per una nuova giornata. E ricordatevi la creatrice di questa meraviglia perché tornerò a parlarvi di lei!
  • ARREDO: ho conosciuto Letizia dei Fiori grazie all’articolo di Chiara in cui dava suggerimenti per i regali di Natale. Complice il compleanno di mia madre ho quindi deciso di prendere due cloche di fiori: una rossa per mamma ed un’altra rosa per la sottoscritta. Composte da fiori essiccati e stabilizzati, non appassiscono e durano davvero tanto rispetto al classico bouquet. La libreria del mio studio è sui toni del bianco e questa splendida cloche rosa è stata il tocco di colore ed eleganza che ci voleva, mi mette sempre di buon umore. Se doveste fare un regalo particolare Letizia è consigliatissima!
Letizia dei Fiori
  • ABBIGLIAMENTO: da quando è arrivata è stata la protagonista di molti dei miei outfit, abbinata ad un paio di jeans e Converse oppure semplicemente come copri costume per rientrare a casa dalla spiaggia, siamo diventate inseparabili… Sto parlando di una delle t-shirt create per la campagna a sostegno della produzione della collezione di intimo dedicata alle donne operate di tumore al seno, Wabi Sabi. Quella che ho scelto per me ha l’illustrazione creata dalla nostra Chiara. 
  • CIBO: i lamponi! Questi frutti di bosco sono amatissimi per l’apporto calorico limitato e l’elevato contenuto di sostanze antiossidanti che contrastano i radicali liberi e l’ossidazione dei tessuti, risultando così amici della pelle, nel senso di antietà. Contrastano perfino la ritenzione idrica e la cellulite perché stimolano l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
  • LUOGO: Le saline rosa sono davvero uno spettacolo naturale affascinante, ma dove trovarle? Le più belle d’Italia si trovano in Sicilia, vicino Marsala.
Saline di Marsala
  • ARTE: rosa ma solo per la scelta dei colori, Alice Capelli, classe 1997, indaga il movimento, il colore e l’interiorità umana attraverso la fotografia e le arti performative. Il tratto, istintivo e primordiale lasciano spazio all’inconscio. Le combinazioni cromatiche donano un senso di ebrezza spirituale che, unite alla gestualità, riescono a creare un mondo quasi tangibile. Identificazione di sé, ambiguità di genere e sguardo critico verso la società di oggi, sono i principali temi trattati dall’artista, le sue opere sono tutte da scoprire!
Alice Capelli

Ed ora vi domando: qual è il vostro colore preferito e in quanti oggetti del vostro quotidiano lo ritrovate?

Condividilo con noi sui social taggandoci!!! @feeling_nova #feelingcolorata

Camilla Scialla

Laureanda in Farmacia



Subscribe to our newsletter!

  • Donare i capelli: la guida definitiva.
    Donare i capelli per la creazione di parrucche; un gesto di solidarietà per supportare e condividere bellezza.
  • PE(N)SATI
    La prevenzione gioca un ruolo fondamentale, batte sul tempo il cancro. Pe(N)sati. Abbiattiamo i tabù della malattia e prendiamoci cura di noi stesse.
  • Ricomincio dal rosa!
    ll rosa, classico simbolo di femminilità e rinascita. Partendo dallo studio dei colori vediamo come utilizzare questo colore nel quotidiano.
  • Rifiorisci dalle cicatrici
    La vita è nostra e di tutti quelli che hanno preso più di qualche botta, ma che vogliono continuare a sognare e cercare la loro strada. Perché anche quando ci cammini dentro, devi continuare a trovarla per ogni passo in avanti che fai.
  • Conoscersi e riconoscersi allo specchio
    Che definizione potremo dare di Conoscenza? E quanto è importante Conoscersi e Riconoscersi? Conoscere sé stessi significa conoscere i propri limiti.