“Comprate meno, scegliete bene e mischiate il tutto”
Vivienne Westwood
Durante il decluttering iniziale post vacanze estive mi sono chiesta cosa tenere e cosa dare via per iniziare al meglio questo Settembre 2020, che già di per sé non è stato l’anno migliore del mondo.
Ho imparato che sono 3 i macro punti fondamentali per avere un armadio a prova di specchio.
- Capire cos’abbiamo nell’armadio.
- Capire cosa tenere e cosa donare.
- Capire cosa ci manca e con cosa possiamo osare.
Numero uno, fondamentale e forse il più difficile: fare l’inventario di ciò che possediamo. Abiti, giacche, pantaloni, maglie, scarpe, borse, accessori. Tutto quello che troviamo nel nostro armadio…AIUTO!
Quindi coraggio, armatevi di pazienza, tempo libero e una buona playlist musicale e date il via alle danze!

Mentre fate questo esercizio stile Sex and the City, provando e mixando vecchi capi che neanche vi ricordavate di avere in fondo all’armadio con i vostri capi preferiti, stabilite il destino di ciascun pezzo. Decidete se volete tenerli, buttarli, modificarli o aggiustarli.
Conosci te stessa? Tenete i capi che vi fanno sentire bene, a vostro agio e con cui vi sentite meravigliose. Partendo da lì costruirete il vostro nuovo guardaroba! Ciò che fa risaltare le vostre caratteristiche fisiche vi rende più sicure e questo non ha prezzo.
Cercate nel vostro armadio i pezzi classici, senza tempo. Un tubino nero, una camicia bianca, capi che non passeranno mai di moda. Le tendenze cambiano ma il vero stile resta. Tenete i capi che stanno bene con tutto e i capi di alta qualità.
Quando fate il punto della situazione del vostro armadio fate attenzione a come sono confezionati gli abiti e al materiale con cui sono prodotti. Se li curate come si deve dureranno per sempre.

Numero due: la regola delle tre R.
Ridurre. Riutilizzare. Riciclare.
Oltre a salvare il pianeta salverete il vostro armadio! Quando avrete separato le cose da tenere con le cose da donare, cercate un’associazione benefica a cui portare i vostri capi a cui poter dare una seconda vita; i vostri scarti saranno oro per tante persone. Se avete capi bucati, rovinati o inutilizzabili cercate i punti di raccolta degli abiti smessi vicino a casa vostra.
Numero tre: capi basic e capi alla moda!
Partiamo dall’inizio, fate un elenco di ciò che avete salvato dal primo ripulisti dell’armadio. Un elenco scritto. Prendete carta e penna, qualche stickers colorato e via.
Finito il primo elenco ne dovrete fare un altro (pensavate di aver finito eh!). Questo elenco però è più divertente, sarà quello delle cose che vi servono e questo vuol dire SHOPPING! Scrivete quali capi basici vi mancano per completare i vostri look più strepitosi, sarà la vostra lista della spesa da tenere sempre nel portafoglio e sfoderare al momento del bisogno!

Per quanto riguarda i capi alla moda, quelli teneteli fuori dalla lista. Sono pezzi il più delle volte con una data di scadenza. Consiglio personale: per creare un look e uno stile indimenticabile non serve avere sempre l’ultimo capo di tendenza. Cercate di acquistare pezzi che possono durare nel tempo sia come qualità che come estetica e ogni tanto concedetevi uno sfizio con l’ultima trovata Fashion!
E voi lo fate il decluttering dell’armadio ogni tanto? Condivideteci i vostri pomeriggi Sex and the City su Instagram e Facebook!
Chiara Pasini
Designer e Creative Content Creator