Respira

Preziose Cicatrici – Recensione

Titolo: Preziose Cicatrici

Autore: Viviana Galimberti

Pubblicato: Settembre 2019 da Rizzoli

Genere: Autobiografico

“Quando ho deciso di scrivere questo libro, mi sono chiesta più volte perché. Come quando mi sono chiesta perché volevo fare il medico o avere un figlio. L’ho fatto per raccontare attraverso l’esperienza di donna e di medico il mio percorso, e attraverso questo percorso spiegare in modo semplice l’evoluzione delle ricerche mediche e delle scoperte umane che hanno ridato la speranza e l’ottimismo al mondo femminile e che mi hanno arricchito facendomi diventare quella che sono: una donna con le sue passioni, le sue paure, una professionista con i suoi doveri, le sue competenze e i suoi impegni , ma anche una possibile paziente in quanto donna cosiddetta “ad alto rischio” per la familiarità importante di tumore al seno e all’ovaio . Ho pensato che questo racconto, così lo voglio chiamare, narrato da due angolazioni di vissuto, potesse essere d’aiuto ad altre donne che vivono, hanno vissuto o potrebbero vivere queste esperienze.”

Così la Dott.ssa Galimberti comincia il suo libro o per meglio dire “il suo racconto”, composto da due parti: nella prima descrive la sua crescita professionale, dall’inizio degli studi in Medicina fino all’incontro con il Prof. Veronesi che per molti aspetti segnerà una svolta importante nella sua vita, mentre nella seconda parte ritroviamo una dimensione più intima dove c’è lei, la sua famiglia e il suo rapporto con questa malattia che purtroppo è arrivata a toccare anche alcuni dei suoi affetti più importanti.

Perché ho desiderato tanto questo libro? Forse complice l’argomento della mia tesi, l’amore per la lettura e l’interesse per l’ambito medico soprattutto se vissuto con gli occhi di una donna, non vedevo l’ora di averlo tra le mie mani.

Durante la lettura nulla è lasciato al caso, già a partire dal titolo “Preziose Cicatrici”.

Infatti secondo l’autrice “… queste cicatrici possono però esserci utili. Se ci aiutano a crescere, se ci aiutano a elaborare ogni nostro dolore, se ci aiutano a liberarci delle sofferenze più intime e personali, se ci aiutano a volerci più bene, allora saranno davvero cicatrici preziose”. 

E’ un libro scritto da una donna a sostegno di altre donne e che trasmette un messaggio di grande forza, in più l’autrice devolverà i proventi della vendita di questo libro alla Fondazione IEO-CCM per il progetto WCC (Women’s Cancer Center). 

Infine un’altra cosa che ho davvero amato è stato trovare alla fine del libro un vademecum di facile comprensione per tutti, ricco di spiegazioni anche riguardo alla prevenzione; e proprio per questo motivo ho scelto di parlarvi “Preziose Cicatrici”, poiché Ottobre è il mese della prevenzione al tumore al seno.

Acquistalo su Amazon

Camilla Scialla

Laureanda in Farmacia