Ricominciare a vivere

Piccole idee golose per regali dal cuore dolce!

Ormai è risaputo che regalare il cibo è sempre cosa buona e giusta ma regalare il cioccolato è la chiave perfetta per addolcire tutti i cuori!

Di seguito vi ho raggruppato 5 idee fai-da-te per regali golosi.


Cioccolatini a forma di cuore

Ingredienti:

  • Cioccolato fondente
  • Dischetti di cioccolato rosa (li potete trovare al supermercato, da Tiger oppure nei negozi specializzati in Cake Design)
  • Stampini in silicone a forma di cuore
  • Decorazioni colorate

Procedimento:

  1. Sciogliere il cioccolato fondente in microonde (30 sec. alla volta per non bruciarlo) o a bagnomaria. Mescolare finché non è completamente sciolto.
  2. Riempire fino a metà tutti i cuori con il cioccolato fondente
  3. Sbattere dolcemente lo stampo sul tavolo per far scoppiare eventuali bolle d’aria e livellare il cioccolato.
  4. Mettere lo stampo in freezer per 10 minuti
  5. Nel frattempo sciogliere anche il cioccolato rosa
  6. Rimuovere lo stampo dal freezer e riempire l’altra metà degli stampini con il cioccolato rosa .
  7. Aggiungere le decorazioni colorate
  8. Mettere lo stampo in freezer 10-15 minuti o a completo indurimento

Se volete ottenere cuori diversi alternate il colore delle due metà oppure potete usare un unico tipo di cioccolato e ottenere l’effetto colorato con le decorazioni!

Fragole dell’amore

Ingredienti:

  • Fragole
  • Cioccolato fondente
  • stecchini da gelato oppure stuzzicadenti medi

Procedimento:

  1. Tagliare il picciolo delle fragole disegnando una sorta di triangolo per creare dei cuori
  2. Sciogliere il cioccolato fondente in microonde (30 sec. alla volta per non bruciarlo) o a bagnomaria. Mescolare finché non è completamente sciolto
  3. Infilare gli stecchini nelle fragole
  4. Immergere le fragole nel cioccolato fino a metà
  5. Appoggiare le fragole su della carta forno e lasciarle raffreddare (per velocizzare questo passaggio si possono mettere in frigorifero)

Potete servirle unendo tutte le fragole in un bel bicchiere alto (per farci entrare gli stecchini) oppure potete tagliare a metà una mela, appoggiarla dalla parte piatta su un piatto e infilzare tutti gli stecchini con le fragole!

Fragole ricoperte di cioccolato

Ingredienti:

  • Fragole
  • Cioccolato fondente
  • Cioccolato colorato (facoltativo)
  • Decorazioni a piacimento
  • Uno stuzzicadenti lungo

Procedimento:

  1. Sciogliere il cioccolato fondente in microonde (30 sec. alla volta per non bruciarlo) o a bagnomaria. Mescolare finché non è completamente sciolto.
  2. Aiutarsi con lo stuzzicadenti e immergere le fragole nel cioccolato (potete scegliere se fare tutte ricoperte, ricoperte a metà o bi-colore)
  3. Aggiungere le decorazioni a pioggia
  4. Appoggiare le fragole su della carta forno e lasciarle raffreddare (per velocizzare questo passaggio si possono mettere in frigorifero)

Potete servirle su una piccola alzatina, in un piatto oppure in una bella ciotolina!

Baci perugina

Ingredienti per 12 baci:

  •  50 gr di cioccolato al latte
  •  10 gr di burro
  •  50 gr di granella di nocciole
  •  50 gr di Nutella
  •  12 nocciole
  •  100 gr di cioccolato fondente

Procedimento:

  1. Sciogliere il cioccolato latte e il burro in microonde (30 sec. alla volta per non bruciarli) o a bagnomaria. Mescolare finché non sono completamente sciolti
  2. Unire la nutella e la granella di nocciole
  3. Mescolare il composto con un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti
  4. Riporre il tutto in freezer per un quarto d’ora
  5. Formare 12 palline con il composto e posizionarle sulla carta forno
  6. Posizionare sulla superficie di ogni pallina una nocciola esercitando una leggera pressione per farla incastonare nel cioccolatino
  7. Mettere i cioccolatini a riposare in freezer per 30 minuti così da farli solidificare
  8. Sciogliere il cioccolato fondente al microonde o bagnomaria e lasciarlo intiepidire
  9. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti lungo immergere i baci nel cioccolato fino a ricoprirli completamente
  10. Lasciare asciugare i baci su un piatto ricoperto di carta da forno (per velocizzare questo passaggio si possono mettere in frigorifero)

Per dargli un tocco in più romantico potete scrivere dei piccoli bigliettini d’amore e incartarli insieme ai cioccolatino con la carta di alluminio!

Arance al cioccolato

Per questa ricetta ho realizzato anche un piccolo video! Guardalo qui.

Ingredienti:

  • 5 arance
  • 10 g di glucosio (io l’ho realizzato a casa seguendo questa ricetta)
  • zucchero qb
  • acqua qb
  • 200 g di cioccolato fondente al 70%

Procedimento:

  1. Lavare accuratamente le arance; eliminare il picciolo e la base; affettare le arance con un coltello a lama liscia, ottenendo fette dello spessore di 4 mm; porre le fette in una pentola con acqua fredda e portate a bollore
  2. Scolare le arance, coprirle nuovamente con acqua fredda e riportate a bollore. Questo è il procedimento di sbianchitura e può essere ripetuto da una a tre volte
  3. Pesare le arance scolate, questo sarà il riferimento per la quantità di zucchero e acqua da utilizzare per lo sciroppo di canditura che sarà quindi uguale al peso delle arance scolate
  4. Portare a bollore l’acqua, lo zucchero e le fette d’arancia sbianchite, aggiungere il glucosio. Mescolare con delicatezza a fiamma moderata e togliere la schiuma quando necessario. Proseguire la cottura per 15 minuti. Spegnere e lasciare raffreddare. Riportare a bollore, attendere 3 minuti e spegnere. Lasciare raffreddare in frigorifero per 8 ore
  5. Riportare le arance e sciroppo a bollore, continuare la cottura per circa un’ora, fino ad ottenere uno sciroppo denso e fette d’arancia traslucide Scolare le fette d’arancia e infornarle a 110°C per circa 1 ora.
  6. Ricoprire per metà le fette d’arancia candite nel cioccolato fuso aiutandosi con una pinza; Farle asciugare su della carta forno

Potete fare dei piccoli sacchettini di carta da regalare oppure servirle disposte su un piatto!


Spero che questa selezione vi sia piaciuta! Ci sono tanti altri spunti di cui potremmo parlare e tante altre ricette, anche salate, da provare ma nel frattempo fateci sapere cosa ne pensate di queste!

Chi ama, crede nell’impossibile.

Elizabeth Barrett Browning

Chiara Pasini 

Designer e Creative Content Creator