L'immagine di se

Il turbante conturbante che protegge sogni e desideri

10 brand tutti Made in Italy che realizzano turbanti da perdere…ehm…la testa!!

Il turbante é un vero e proprio accessorio che da qualche anno è tornato di moda anche per chi non ne ha una reale necessità. Grazie a questo sono nati tantissimi brand che realizzano fasce e copricapi artigianali per tutti i gusti e per tutte le tasche! Di seguito potete trovare una selezione tutta italiana sia di progetti dedicati esclusivamente a chi sta affrontando un percorso oncologico sia marchi che producono turbanti anche per chi soffre di alopecia oppure per chi vuole semplicemente trovare l’accessorio perfetto per la propria testa!

Le Sartes

Le Sartes

La storia di Le Sartes ci somiglia un po’; questo progetto nasce giocando con i tessuti e donando colori. Nasce da Graziana che a Giugno del 2017 dà vita al suo percorso di terapia di gruppo per superare la malattia di sua madre. Per metabolizzarla e trasformarla in qualcosa di buono per lei e per tutte quelle storie che aveva respirato nelle corsie degli ospedali, partorisce l’idea di creare accessori colorati e donarli a chi vede la propria vita in bianco e nero.

Le Sartes

Graziana é un’artigiana autodidatta, sempre alla ricerca di tessuti colorati (meglio se WAX Africani) con una storia da raccontare. Turbanti, fasce per capelli, accessori, pochette e capi di abbigliamento, tutto viene realizzato a mano e studiato in base alle esigenze di chi riceverà la creazione. Questo è un progetto che viene condiviso con tutte le persone che entrano in contatto con il loro mondo e parte del ricavato viene utilizzato per donare sorrisi, turbanti colorati, gioia e spensieratezza.

Alcuni turbanti vengono donati, altri hanno prezzi che vanno dai 20 euro ai 35 euro!

Email: lesarte.sbrand@gmail.com

Headband

Il marchio Headband è tutto italiano e realizza fasce per capelli e turbanti handmade; nasce nel 2016 dall’idea di una mamma e una figlia, di realizzare delle fasce per capelli di lana, da rivendere nei mercatini romani.

Headband

Ogni pezzo ha una sua storia da raccontare; è unico, speciale e limitato. Nulla viene lasciato al caso, non realizzano più di 30/40 fasce, continuando a fare ricerca e ascoltando i consigli e i suggerimenti delle ragazze che supportano il loro brand!

I prezzi di loro turbanti vanno dai 13 euro ai 18 euro.

Email: headbandsrls@gmail.com

Knot_n_Roll

Knot_n_Roll

Dietro al marchio Knot_n_Roll c’è Alessandra, 35 anni. Il suo approccio ai turbanti é stato casuale. Grazie ad una carissima amica che ha iniziato a produrre delle fasce per i capelli ne é rimasta affascinata ed ha iniziato a cimentarsi anche lei! Quello che ama di più é trovare il giusto abbinamento tra i tessuti in termine di cromia e sensazioni tattili. I suoi turbanti rappresentano la massima espressione di questa ricerca; fasce con un’anima in ferro che realizza abbinando due tessuti differenti tra loro. Il suo obiettivo è quello di portare nel mondo le fantasie giapponesi (come gli aironi – che nell’interpretazione dei sogni indicano il risveglio spirituale, l’avvento di un periodo felice e il distacco progressivo rispetto alle difficoltà del passato – e i crisantemi giapponesi – che, nella gran parte dei paesi orientali e in quelli anglosassoni, sono simbolo di gioia, vitalità e pace) e quelle rock a tema old school e tattoo.

Knot_n_Roll

L’idea del nome Knot’n’roll è stata del marito di Alessandra, Marco, che unisce con un “nodo” indissolubile la parte creativa – rappresentata nel logo dalla forbice “old school” di sua nonna – con la loro grande passione, la musica.

I prezzi dei suoi prodotti variano dai 15 euro ad un massimo di 20 euro.

Email: knotnroll@gmail.com

Studio Komòdo

Studio Komódo

Valeria, 31 anni é la mente e le uniche mani dietro il progetto Studio Komòdo. Realizza principalmente abiti dalle linee essenziali, dal taglio pulito e geometrico, senza seguire i trend del momento, adattandosi alla figura e alle esigenze di chi li indossa. Ecosostenibilità, artigianato e comfort sono le parole che rappresentano la sua filosofia, utilizzando metraggi di fine magazzino di aziende italiane ed estere, per una scelta che guarda all’ambiente.

La confezione di fasce turbante é nata con l’inizio del suo progetto, arricchendosi di vari modelli in base alle esigenze delle clienti. I suoi turbanti non sono creati per donne malate ma per donne a cui piace questo tipo di copricapo e che può anche sostenerle in alcuni momenti della vita, dall’alopecia, al capello in disordine, all’accessorio per dare un tocco in più al proprio look! Valeria fa molto più che personalizzare e creare su misura il turbante, offre una vera e propria esperienza! Ricevere su appuntamento nel suo laboratorio, per far si che la cliente possa mettersi a proprio agio e concederle la sua totale attenzione.

Studio Komódo

Come funziona:

  • Si prenota un appuntamento in laboratorio.
  • Ci si conosce, ci si confronta e si discute insieme del motivo della visita.
  • Vengono mostrati e fatti provati i diversi modelli e i tessuti con cui si possono realizzare.
  • Si prendono le misure.
  • Fatto l’ordine ci vogliono due settimane per la consegna.

Ovviamente data la situazione questa bellissima opportunità é in sospeso ma potete sempre contattarla per vedere o modelli dipsonibili!

I prezzi dei turbanti variano in base alla personalizzazione. I modelli base oscillano tra i 15 euro e i 26 euro. Per chi sta facendo un trattamento chemioterapico esiste un modello con bottone ed asola oppure invernale con il ferretto e il prezzo va dai 17 euro ai 26 euro.

Email: info.studiokomodo@gmail.com

Bottega Orto del Re

Bottega Orto del Re

Il progetto Bottega Orto del Re è nato da un’attrice che per caso é diventata anche artigiana! Il nome deriva dalla via dove viveva da studentessa; ha iniziato creando gioielli artigianali ma, poco dopo ha iniziato a cucire e così ha trovato la sua strada. I primi “mostriciattoli” che ha realizzato sono “le fasciuzze”, come lei stessa ama chiamarle. Durante il lockdown ha sfruttato al meglio il tempo che ci é stato dato e con tanto studio, duro lavoro e determinazione é riuscita a creare altri mostriciattoli tra cui pochette, colletti e cerchietti. I suoi accessori e i suoi turbanti sono originali, glamour, con un’anima vintage; sono spiritosi ma con carattere, anche grazie alle stampe esclusive realizzate da lei.

Il prezzo di un turbante é di 28 euro.

Email: graziana.lobrutto@hotmail.it

Le Conturbanti

Le Conturbanti

Dietro al progetto Le Conturbanti ci sono loro: Stefania e Marta.
Due mamme, amiche, colleghe e partner in crime.
Il turbante è il loro marchio di fabbrica, il loro prodotto iconico.
Sette anni fa hanno realizzato, quasi per gioco, i primi pezzi cercando una soluzione alternativa al classico foulard che ci si annoda in testa e si deve fissare con le forcine per non farlo scivolare!
Da mamme lavoratrici, dinamiche che vogliono qualcosa che le faccia sentire sempre in ordine anche nei giorni in cui i capelli non sono freschi di shampoo, questa era la mission!
Così che sono nate le loro fasce modellabili realizzate con illustrazioni personalizzate che nascono da collaborazioni con illustratrici/illustratori che disegnano per loro le grafiche in esclusiva!

Le Conturbanti

Le Conturbanti sembrano sorelle ma non lo sono, amano i dettagli, i glitter e tutti i colori dell’arcobaleno. I prezzi dei loro turbanti vanno dai 49 euro ai 55 euro.

Email: le.conturbanti@gmail.com

Dee Di Vita

Dee di Vita

Dee di Vita è un’iniziativa solidale nata da una partnership tra Mantero e Ospedale San Raffaele. L’obiettivo del progetto è trasmettere i valori della bellezza e della forza delle donne attraverso la creatività di prodotto unico e sostenere concretamente le donne in cura presso l’ospedale.

Dee di Vita

Il Turbante “Dee di Vita” è un capo colorato che parla di forza ed energia, celebrando la bellezza e valorizzando la femminilità di ogni donna. E’ molto semplice da indossare, versatile e di qualità; noi abbiamo avuto la possibilità di provarlo e indossarlo in tre modi differenti durante il nostro shooting di Settembre!

Parte del ricavato delle vendite è devoluto al progetto Salute Allo Specchio dell’Ospedale San Raffaele. I turbanti sono in vendita sia online sia presso retailers selezionati, al momento sono tutti sold out ma torneranno a Febbraio con una nuova produzione che non vediamo l’ora di vedere!

disTURBtheCANCER

disTURBtheCANCER

Il progetto #disTURBtheCANCER nasce nel 2019, da NELIS & GLAM (brand tutto al femminile di fasce e turbanti) ed Elisa Negro, dedicando lo studio del design e la realizzazione di turbanti e cuffie copricapo alle alopecie, in particolar modo di tipo chemioterapico.
Questo turbante è composto da una calotta in fibra di latte, a diretto contatto con la cute e da una fascia in seta, in tinta unita o fantasia, da annodare sulla parte alta della testa, così da creare movimento e volume.

disTURBtheCANCER

La fibra di latte, ricavata dalla caseina, ha caratteristiche benefiche; è ipoallergenica, traspirante, termoregolatore, in grado di proteggere dai raggi UV, idratante, assorbente, antibatterica e completamente compostabile.
Il turbante avvolge interamente il capo e le sue cuciture sono morbide, così da non irritare la cute! Le cuffiette monocolore realizzate in fibra di latte possono essere acquistate separatamente ed utilizzate anche sotto i cappelli di lana per proteggere dal freddo oppure di notte.

Il prezzo del turbante con la fascia in seta é di 95,00 euro e il prezzo della cuffia singola é di 35,00 euro.

Email: info@disturbthecancer.com

Sine Modus

Sine Modus

Sine Modus nasce nel 2012, come brand di abbigliamento vintage. La ricerca è la base, il punto di partenza di questo progetto tutto Made in Italy; tessuti preziosi, stampe originali e capi di altre epoche ma con un gusto contemporaneo.
L’evoluzione naturale del loro lavoro è stata quella di utilizzare delle stoffe di alcuni abiti, cappotti o gonne vintage dalle fantasie uniche, per la realizzazione dei loro turbanti. Hanno iniziato proponendo un modello classico, ampliando con il passare del tempo la loro selezione creando modelli con tagli più elaborati; sono nati così Agata, Gala, Bianca, Elsa, Grace, e le fasce Gilda e Kiki, nomi che prendono ispirazione alle dive del cinema e della musica di un tempo, da donne amanti di un copricapo che ormai identifica il marchio Sine Modus.


Ad oggi, realizzano turbanti di tendenza, in taglia unica o su misura,
sartoriali, confezionati con scampoli selezionati personalmente provenienti dalle migliori aziende tessili o con tessuti vintage. I loro turbanti si indossano facilmente, sono realizzati interamente a mano da una sartoria nel cuore di Milano, creando così accessori unici ed esclusivi.

Sine Modus

I turbanti partono da 80/90 euro fino ad arrivare a circa 150/180 euro; i prezzi variano a seconda del modello e dei tessuti impiegati.
Le fasce partono dai 60 euro per arrivare a 85 euro.

In questo momento il loro e-commerce è in lavorazione; per avere maggiori informazioni potete scrivere a info@sinemodus.it o contattare i numeri 3349055703 / 3293562567.

Maison Madame Ilary Couture

Maison Madame Ilary Couture

Maison Madame Ilary Couture nasce dalla passione e dall’amore per il costume e la moda. I capi che vengono creati e realizzati all’interno di questo atelier sono frutto di studi ed esperienze in sartoria e teatro. I tessuti e gli stili vengono mixati strizzando un occhio agli anni ’30, ’40 e ’50. Tutto quello che viene creato può essere fatto su misura, la taglia per il mondo sartoriale non esiste, esistono abiti che esaltano il corpo.

I turbanti sono realizzati a mano; sono spesso pezzi unici e vengono creati anche su misura per adattarsi a tutte le esigenze. I prezzi variano dal tessuto e dalla lavorazione; partono dai 95 euro fino a superare i 200 euro.

Maison Madame Ilary Couture

Per questa occasione, esclusivamente per voi che ci state leggendo e che sostenete il progetto Feeling Nova, nell’atelier Madame Ilary potete usufruire del 15% di sconto con FEELING15 sulla linea dei turbanti.

Email: madameilary@gmail.com


Spero che questa selezione vi sia piaciuta e vi possa tornare utile!

Seguiteci sui nostri canali social e condividete con noi le vostre teste colorate!

#FEELINGCONTURBANTE

Chiara Pasini

Designer e Creative Content Creator