L'immagine di se

Fare prevenzione salva la vita

Ne sto parlando tanto su Instagram ma desidero fare un articolo per raccogliere tutte le informazioni che sto postando.

Ho conosciuto Elena di Misia pochissimo tempo fa, sono rimasta colpita dalle parole che dolcemente, ma in maniera decisa, sprigiona nella rete e dai suoi lunghissimi capelli ricci.
Una sola telefonata e abbiamo capito quanto noi -come donne – e i nostri progetti fossero come degli ingranaggi, compatibili.

Insieme abbiamo lavorato ad un progetto molto molto speciale, un progetto che ci sta molto a cuore per motivi personali e professionali. Un progetto che parla a tutte le donne a cui vogliamo bene e anche a quelle che non conosciamo.

Scopri qui come supportare il nostro progetto e la ricerca

Ph: Clara Parmigiani

Desideriamo che i nostri progetti al femminile, aiutino a sensibilizzare le donne riguardo alla prevenzione contro il Tumore al Seno. Insieme abbiamo ideato un progetto creativo, in collaborazione con il collettivo Free Social Poetry, dagli obiettivi molto concreti: sensibilizzare e sostenere la Ricerca.

Ph: Clara Parmigiani

Scopri qui come supportare il nostro progetto e la ricerca

L’importanza di fare prevenzione

Illustrazione: Chiara Pasini

Il tumore al seno colpisce una donna ogni otto nell’arco della vita.Fare prevenzione salva la vita, e i numeri ci raccontano che di prevenzione non si parla abbastanza. Una diagnosi precoce in uno stadio iniziale di malattia può essere più efficace e molto elevata la possibilità di ottenere guarigioni. Lo screening mammografico può ridurre la mortalità da carcinoma mammario e aumentare le opzioni terapeutiche.

Puoi scoprire di più sfogliando il report I numeri del cancro in Italia 2020 realizzato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica.

Il nostro progetto

In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, abbiamo lanciato delle creazioni in edizione limitata per ricordare a te o alle meravigliose donne che ti circondano che fare prevenzione salva la vita.

Ph: Clara Parmigiani

Il braccialetto Emily Edizione Limitata è un simbolo che lega la prevenzione e la Ricerca. É realizzato a mano da Misia in oro rosa oppure argento 925.

Illustrazione: Chiara Pasini

Le confezioni personalizzate contengono una poesia inedita scritta dal collettivo Free Social Poetry, delle illustrazioni realizzate da Feeling Nova e delle informazioni su come fare prevenzione, compresi dei disegni su come praticare l’autopalpazionerealizzati da Feeling Nova in esclusiva per l’Ottobre Rosa.

Scopri qui come supportare il nostro progetto e la ricerca

Nutro nuova linfa di luce 
In un corpo di voli a colori
È mia quest'alba incandescente
Sono giorno e sono fuoco
In gioco è ogni passo che diventa oro
Petali stendo se non
mi arrendo
E le mie cicatrici
sono mappe stellari
traiettorie dell'iride
impalcature alla paura
Mi raccolgo e riscopro: sono intatta
Mi restituisco a me stessa, tulipano
Ed il tempo che impegno è promessa:
Di imparare a tenermi per mano.
Sono qui a sbocciare
Tra le nostre mani di seta
E menzogne mute
Tra le nostre vite nude
Che corrono e volano
Come aquiloni.
Siamo anime piene
Di petali di fiori. Il vento
Stropiccia le corolle
Le radici sono sorelle
Crepe tra le zolle.

E nelle sfere insondabili
Di ventri e di vene
Guardarsi allo specchio
Anche solo per un minuto
Contemplare il proprio pianto
Anche se muto nelle sue pose

E dal sale, rinascere piene
Di fiumi o di cose
Nel deserto dei Tartari
Amarsi sincere, nei fianchi
Barbari, nei denti guerrieri

E a ogni schianto
Mille schegge di luce
A ogni pianto
Sono alla sorgente
E alla foce
Sono stata di me stessa
Liberatrice
Di sotto e di sopra
La mia stessa Croce
Di resurrezione
Sono stata capace
Illustrazione: Misia

“Dedicato a Fabiola” ed è un disegno che desidera fotografare la situazione attuale in Italia: una donna ogni otto porta le cicatrici della malattia; una donna ogni tentatré non è sopravvissuta, lasciando un incolmabile vuoto dietro di sé.

Oltre a sensibilizzare le donne su questo argomento, acquistando le nostre creazioni ci aiuterete a sostenere la ricerca perché parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Airc.

Scopri qui come supportare il nostro progetto e la ricerca

Sostienici su Instagram

Chiara Pasini

Designer e Creative Content Creator