L'immagine di se

Donare i capelli: la guida definitiva.

Donare i capelli per la creazione di parrucche; un gesto di solidarietà per supportare e condividere bellezza.

Un trend ancora troppo poco conosciuto: donare i capelli. Nei momenti di cambiamento e rivoluzione interiore, oppure con la voglia di provare le ultime tendenze, siamo abituate a darci un taglio. Questo momento può anche diventare un gesto di amore condiviso e di grande, silenziosa, generosità che può cambiare la vita di chi lo riceve.


Le cause che portano alla perdita dei capelli possono essere molte, una patologia, cure invasive come quelle oncologiche, lo stress, ecc. Questo effetto va a toccare l’estetica di una persona aggiungendo, il più delle volte, disagio e negatività ad una situazione già delicata. Ecco perché donare i capelli per la creazione di parrucche naturali potrebbe essere uno dei gesti di solidarietà e amore a cui dovremmo pensare!

<img decoding=
Donare i capelli

Come si possono donare i capelli?

I capelli posso essere tinti purché abbiano un colore uniforme e non ci siano decolorazioni.

  • Prima del taglio lavare i capelli accuratamente.
  • I capelli devono essere asciutti al momento del taglio.
  • Raccogliere i capelli in una ciocca o in una treccia e legarli ben stretti con un elastico.
  • È necessario che la lunghezza dei capelli non sia inferiore a 25cm. In caso di capelli scalati le
    ciocche più corte devono essere di 25cm.
  • I capelli da donare, una volta tagliati, vanno inseriti in una busta e spediti.

N.B: Queste regole valgono per la maggior parte delle donazioni ma controlla sempre l’associazione a cui vuoi spedire i tuoi capelli e segui le loro istruzioni.

A quale Associazione si possono donare i capelli?

In Italia ci sono tanti progetti dedicati alla cura del paziente e al loro benessere ma c’è sempre un po’ di perplessità quando si tratta di donare i capelli.

Per cercare di fare chiarezza e aiutarvi nella scelta abbiamo abbiamo selezionato per voi tre associazioni che si occupano di raccolta di capelli e realizzazione di parrucche naturali.

  • UNA STANZA PER UN SORRISO: Il progetto realizza iniziative di solidarietà nel campo della ricerca, prevenzione e cura delle malattie oncologiche. Creano parrucche per pazienti oncologici di altissima qualità rigorosamente con i capelli donati.
    • Dove spedire: Associazione “Una stanza per il sorriso”
      Casella Postale 255, 70022 – Altamura (BA) Italia
  • UN ANGELO PER CAPELLO: Il progetto ha l’obiettivo di offrire un aiuto e un sostegno concreto ai pazienti oncologici che non possono sostenere economicamente l’acquisto di una parrucca. Grazie all’accordo con un’azienda specializzata, in cambio dei capelli ricevuti in donazione ricevono una parrucca inorganica da donare gratuitamente a chi ne fa richiesta.
    • Dove spedire: Associazione “Un Angelo per Capello” 
      C.da Montefreddo, 2 70029 Santeramo in Colle – BA 
  • TRICOSTARC: Tricostarc Onlus ha ideato Progetto Smile, un progetto di solidarietà attraverso il quale è possibile donare i capelli che verranno utilizzati per realizzare parrucche e ricostruzioni post terapiche della chioma per pazienti oncologici al solo costo della lavorazione.

TRICOSTARC: donare i capelli e non solo

Nel caso dell’associazione Tricostarc la donazione dei capelli è leggermente differente rispetto a quella generale e utilizzata anche dalle due associazioni precedentemente evidenziate:

  • I capelli devono avere una lunghezza minima di 40 cm ( 25 cm per i capelli bianchi o brizzolati)
  • Non devono essere trattati con henné
  • Prima di procedere al taglio i capelli vanno divisi in 6 piccole code che andranno tagliate appena sopra l’elastico.
    • Dove spedire: Associazione “Tricostarc” 
      Tricostarc, in Viale Libia 38 00199 Roma

I tempi di assegnazione dei capelli donati possono variare; sarete avvisati tramite posta elettronica quando verrà realizzata una parrucca o una ricostruzione della chioma con i vostri capelli. 

Un’altra iniziativa molto interessante realizzata da Tricostarc e la Fondazione Prometeus Onlus è la “Banca della Parrucca” istituita nel 2012; una vera catena di solidarietà attraverso la quale le parrucche, donate da donne che non ne hanno più bisogno, vengono messe gratuitamente a disposizione di altre donne che ne hanno bisogno e che per motivi economici non possono permettersele.


Possono esserci tante soluzioni per affrontare la perdita di capelli oltre a indossare la parrucca, come i turbanti, i cappelli o addirittura niente!

L’importante è lavorare su se stessi e ritrovare l’immagine di se allo specchio nonostante i cambiamenti; amarci è l’arma più forte che abbiamo e non dobbiamo avere paura di usarla.

Chiara Pasini

Designer e Founder di Feeling Nova

Subscribe to our newsletter!