Ricominciare a vivere

CROSTATA DI MIRTILLI senza glutine

Dal Ricettario di Roberta

Oggi dal suo blog “Dal Ricettario di Roberta” ci propone un dolce classico, la crostata di mirtilli, rivisitata per essere gustata senza paura del glutine!

Dal Ricettario di Roberta

Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di conoscere Roberta e la sua storia in una diretta Instagram sulla pagina di Feeling Nova, potete guardarla qui. Abbiamo chiacchierato della sua rinascita dopo la diagnosi di tumore e di come il cucinare, sperimentare e creare l’abbia aiutata in questo percorso. Lei aveva abbandonato i suoi corsi di cucina ma ora, nonostante altri problemi di salute, ha ripreso, è rinata.

Roberta non è la malattia, è una creativa e in cucina riesce a realizzare meravigliose combinazioni che con impegno, costanza e prove diventano buonissime ricette!

Ingredienti per la crostata ai mirtilli (per una tortiera di 26-28 cm):

  • 195 gr di farina di miglio*
  • 105 gr di farina di nocciole
  • 4 gr di lievito per dolci*
  • 2 albumi
  • 100 gr di burro (per me chiarificato)
  • 50 gr di zucchero
  • marmellata di mirtilli*

(*devono essere garantiti senza glutine)

Procedimento per la crostata ai mirtilli:

  • Unite tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  • Su una piano ricoperto di carta da forno, stendete con il mattarello 2/3 dell’impasto, fino a ottenere un cerchio poco più grande della vostra tortiera. Trasferitelo quindi, con la carta da forno, nella tortiera.
  • Mettete la marmellata e livellatela.
  • Con l’impasto rimanente, formate le decorazioni che più vi piacciono.

Cottura per la crostata ai mirtilli:

Fatela cuocere al secondo livello del forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.

Conservazione:

Una volta raffreddata su una gratella, conservatela in una tortiera per 3-4 giorni.

Roberta

Dal Ricettario di Roberta


Vi è piaciuta l’idea della crostata di mirtilli senza glutine? fateci sapere se la rifarete! Questa ricetta è facile, veloce, buonissima e i mirtilli fanno bene, sono ricchi di antiossidanti. Un motivo in più per provarla!

Avete letto le altre ricette di Roberta, Banana Bread e Biscotti alle Nocciole?

Scoprite anche le altre ricette del nostro blog come i biscotti di mele con gocce di cioccolato le barrette di frutta secca , e molte altre nella sezione Ricominciare a Vivere.


Iscriviti alla nostra Newsletter, così potrai scoprire in anteprima tutte le novità dei prossimi mesi!